ADDETTO ALLA SALDATURA - ELETTRICA

L’attivazione dei corsi è subordinata all’approvazione e al finanziamento da parte degli Enti competenti

Svolgimento
Finalità del corso

Fornire le conoscenze e le capacità operative necessarie per preparare ed eseguire le lavorazioni di saldature autogene con elettrodo MMA, TIG, MIG-MAG ed effettuare verifiche e controlli conformi alle indicazioni ricevute.

In particolare l’operatore sarà in grado di eseguire le operazioni di saldatura elettrica e di controllo nel rispetto delle norme di sicurezza ed effettuare la preparazione dei lembi dei giunti da saldare, scegliere i corretti parametri esecutivi, effettuare le saldature previste applicando la corretta tecnica esecutiva ed effettuare l’esame visivo della saldatura per valutare la conformità del giunto saldato.

La preparazione acquisita sarà spendibile prevalentemente nelle aziende artigiane e/o industriali che operano nel campo delle costruzioni di strutture saldate e nella manutenzione di attrezzature saldate. Un ulteriore sviluppo della professionalità è previsto nel conseguimento delle abilitazioni professionali previste dalle normative UNI EN per la qualificazione dei saldatori, abilitazioni raggiungibili attraverso specifici interventi di addestramento.

Destinatari
Maggiorenni disoccupati, facenti parte del programma GOL e profilati GOL 103 e 104.
Argomenti

FASE INIZIALE: Orientamento in ingresso (16). Lingua italiana (40). FASE CENTRALE: Interpretazione del disegno meccanico (46). Scelta del processo di saldatura e del materiale d’apporto (44). Preparazione ed esecuzione lavorazioni di saldatura base (104). Saldature specifiche con impostazione e regolazione parametri (80). Pari opportunità (10). Alfabetizzazione informatica e Internet (12). Sostenibilità Ambientale. FASE FINALE: Controllo della conformità del processo di saldatura (12). Orientamento allo stage e agli sbocchi professionali (16). Stage aziendale (200).

Orientamento all’ingresso

L’ammissione al corso avverrà sulla base dell’ordine di arrivo e di un colloquio motivazionale e di orientamento.

Attestato di Qualifica Professionale (a superamento esami finali)

ODSD20

IN PARTENZA:

02/12/2025

da conFERMARE

Prossime edizioni