Fornire le conoscenze e le capacità operative necessarie per usare correttamente lo “strumento CAD” per realizzare elaborati grafici bi/tridimensionali di particolari e complessivi meccanici completi di sezioni, riempimenti, quotature, blocchi e simboli, testi.
L’attività viene svolta generalmente sulla base di specifiche/prescrizioni/indicazioni di un tecnico responsabile dell’area di attività; il suo livello di autonomia operativa è inversamente proporzionale alla complessità dell’elaborato grafico. E’ previsto uno sviluppo della professionalità con l’acquisizione delle competenze di base relative alla progettazione meccanica attraverso l’esperienza in affiancamento a progettisti o attraverso la frequenza di specifici corsi.
FASE INIZIALE: Accoglimento partecipanti e patto formativo (7). Informatica di base e Internet (24). FASE CENTRALE: Predisposizione sistemi CAD (14). Elaborazione dati e informazioni per disegno 2D (21). Realizzazione disegni con CAD 2D (60). Elaborazione dati e informazioni per disegno 3D (30). Pari opportunità (9). Sostenibilità Ambientale. FASE FINALE: Realizzazione disegni con CAD 3D (69).
Verifica prerequisiti
Test di verifica dei prerequisiti richiesti. Per l’ammissione al corso dei candidati idonei si terrà conto dell’ordine di arrivo delle richieste di partecipazione al corso.
Lezioni teoriche in presenza
Lezioni pratiche in presenza
Compatibilmente alle disposizioni regionali e dell’Avviso Pubblico alcune lezioni potranno essere svolte in modalità FAD (Formazione a distanza). Al fine di consentire una corretta fruizione delle lezioni in modalità FAD è necessario disporre di: Personal computer/tablet/smartphone, webcam o telecamera, microfono, connessione internet adeguata (almeno 1,5 MB in download). Ciascun partecipante dovrà collegarsi individualmente alla piattaforma LMS Moodle utilizzando le credenziali di accesso (username e password) che verranno fornite dalla Scuola Camerana. I log di accesso e di uscita dalle aule virtuali vengono registrati e possono essere sottoposti a monitoraggio da parte della Regione Piemonte.