
Fornire le conoscenze e le capacità operative necessarie per realizzare disegni di particolari e complessivi meccanici con l’ausilio del CAD 2D e per realizzare modelli 3D con la successiva messa in tavola e l’eventuale montaggio in ambiente Assembly. La realizzazione dei disegni sarà supportata da competenze relative alla progettazione meccanica per il dimensionamento e per la scelta delle soluzioni tecniche più adeguate nonché da conoscenze di base sui principali processi produttivi in funzione della loro applicabilità alla realizzazione del particolare o del complessivo meccanico.
La preparazione acquisita sarà spendibile in aziende che operano nel campo della progettazione meccanica, industrializzazione o sviluppo prodotto.
La professionalità potrà ulteriormente crescere migliorando l’autonomia operativa attraverso l’integrazione e il completamento delle competenze relative alla progettazione, con l’affiancamento a personale esperto e/o la frequenza di specifici corsi.
FASE INIZIALE: Accoglimento partecipanti e patto formativo (7). Informatica di base e Internet (24). FASE CENTRALE: Predisposizione del sistema CAD (15). Definizione ed elaborazione grafica bidimensionale (30). Esecuzione disegno CAD 2D (60). Definizione ed elaborazione grafica tridimensionale (42). Esecuzione disegno CAD 3D (72). Pari opportunità (9). Sostenibilità Ambientale. FASE FINALE: Realizzazione documentazione tecnica (21).
Verifica prerequisiti
Test di verifica dei prerequisiti richiesti. Per l’ammissione al corso dei candidati idonei si terrà conto dell’ordine di arrivo delle richieste di partecipazione al corso.
